Nella splendida cornice del teatro Ramarini di Monterotondo è andato in scena “quasi Sanremo” , lo spettacolo di fine anno dell’Istituto Paritario Santa Maria. Sul palco dello storico teatro eretino, gremito in ogni ordine di posti, si sono esibiti gli alunni del Liceo Linguistico per le Arti dello Spettacolo che hanno presentato, cantato, ballato, recitato e proiettato documentari “home made”. Gli alunni dell’ISM, Arti dello Spettacolo, si sono occupati della parte tecnica nei ruoli di cameramen, fotografi, fonici, tecnici delle luci assistenti di regia, assistenti di scena, truccatrici. Una parte di dello spettacolo è stata dedicata anche alla webradio youngreporter.it che insegna ai ragazzi le nozioni basi delle professioni di giornalista, speaker, segretari di redazione, fotografi, videomaker e assistenti. Insomma anche quest’anno, i ragazzi hanno messo in pratica quanto appreso durante l’anno, intrattenendo piacevolmente il numerosissimo pubblico intervenuto alla serata. Il lavoro è stato coordinato dal prof. Massimo Marzano per la parte tecnica e dalla prof. Monica Pasqualetti per i testi, gli stessi docenti che hanno seguito i ragazzi durante l’anno scolastico, in collaborazione col direttore della webradio Maurizio Torrioli. Davide Mastinu è il prof. di recitazione che ha coordinato e supervisionato i ragazzi nella realizzazione dei cortometraggi e nella messa in scena dello spettacolo e Natascia Maimone è la prof. di canto che ha presentato una squadra di cantanti di altissimo livello, bravissimi ad interpretare brani anche molto complessi. Oltre agli studenti in corso di studi, si sono esibiti anche ex alunni che hanno intrapreso con successo la carriera di cantanti o cameramen e che hanno mosso i primi passi nella professione proprio nella scuola di via Ticino. Presenti naturalmente in sala il cav. prof Giovanni Piccardo direttore dell’Istituto Santa Maria e la coordinatrice Stefania Rossi. Ospite d’onore il tenente colonnello Albanese, comandante della compagnia dei Carabinieri di Monterotondo. Non è mancato il saluto del sindaco Riccardo Varone che ha elogiato l’Istituto capace di offrire agli studenti una vasta gamma di indirizzi scolastici a partire dall’Istituto Aeronautico, al Liceo Linguistico per le Arti dello Spettacolo intitolato ad Alberto Sordi, per finire con l’ultima novità delle Scienze Umane per le Arti dello Spettacolo. A tutti un arrivederci al prossimo anno quando l’ISM festeggerà l’anniversario dei cinquanta anni dalla propria nascita.
“quasi Sanremo”, un grande successo!
Di
Maurizio
Pubblicato Giugno 06, 2023
Letto 168 volte
Ultima modifica il Mercoledì, 07 Giugno 2023 09:17
Galleria immagini
View the embedded image gallery online at:
https://youngreporter.it/articoli/concerti-2-2/quasi-sanremo-un-grande-successo.html#sigProId0d185bee6f
https://youngreporter.it/articoli/concerti-2-2/quasi-sanremo-un-grande-successo.html#sigProId0d185bee6f
Devi effettuare il login per inviare commenti