L'Incredibile Sfilata di Vogue e la nuova FORCES OF FASHION in Italia.
Di Alexander Dubai MontanariL'Incredibile Sfilata di Vogue e la nuova FORCES OF FASHION in Italia.
La moda è da sempre un mezzo espressivo e un riflesso delle tendenze culturali e sociali fin dai tempi antichi. Ogni anno, Vogue, una delle riviste di moda più influenti al mondo, coordinata dal 1988 da Anna Wintour, presenta una sfilata che mette in mostra il meglio della creatività e dell'innovazione nel settore. L'evento di quest'anno ha superato ogni aspettativa e soprattutto curiosità, offrendo uno spettacolo che ha unito la tradizione della moda con l'audacia dell'innovazione.
Per sede dell'evento è stata scelta un'iconica location di una metropoli globale: il Mattatoio a Roma, vicino a Piramide, e ciò ha rappresentato il palcoscenico perfetto per questa occasione. È la prima volta che Vogue rappresenta il suo evento, Force of Fashion, a Roma.
Infatti, da sempre le mete predilette dalla famosa rivista sono state New York, Hong Kong, Parigi, Londra e Shanghai.
CHI E’ ANNA WINTOUR?
Anna Wintour è una figura iconica nell'industria della moda e l'attuale direttrice editoriale della rivista Vogue. È nata a Londra, nel Regno Unito, ed è conosciuta per il suo ruolo di leadership nel mondo della moda e della cultura popolare.
È diventata famosa per la sua influenza nel definire le tendenze e gli stili di moda. È nota per il suo distintivo taglio di capelli bob e per gli occhiali da sole (ecco perché ogni sfilata o anche in giro per la città sia di notte che di giorno si riesce a distinguerla tra tutti gli altri.). È spesso riconosciuta come una delle donne più potenti nel settore della moda.
La Wintour è entrata a far parte di Vogue America nel 1983 e il suo ruolo chiave nel plasmare l'industria della moda è evidenziato dalla sua influenza nei confronti dei designer emergenti, degli stilisti e delle celebrità.
Inoltre, è stata una forza trainante dietro l'evento annuale del Met Gala, una delle serate di moda più prestigiose al mondo, che raccoglie fondi per il Costume Institute del Metropolitan Museum of Art a New York. La sua mano guida nella pianificazione del Met Gala ha portato a temi spettacolari e ad un elenco di ospiti noti a livello mondiale.
Il suo stile di direzione alla Vogue è caratterizzato da un'attenzione costante all'innovazione e alla sfida delle norme della moda. La rivista non si limita a mostrare i capi di moda, ma abbraccia anche temi sociali e politici, dimostrando un impegno a promuovere la diversità e l'inclusione in questo settore.
Anna Wintour è una figura polarizzante, ammirata per il suo impatto duraturo sulla moda e criticata per la sua leadership rigorosa. Tuttavia, non ci sono dubbi sul suo ruolo fondamentale nel definire i canoni di bellezza e stile attraverso Vogue e nella creazione di una piattaforma per discutere temi importanti attraverso la moda, come poi farà anche Karl Otto Lagerfeld (Direttore creativo di Coco Chanel).
Quali ospiti hanno partecipato all’evento?
Gli ospiti, tra cui celebrità, stilisti di fama internazionale e appassionati di moda, studenti di università, sono stati accolti da un'estetica audace, caratterizzata da installazioni d'arte moderna e proiezioni virtuali.
Quest’evento ha come scopo quello di presentare il nuovo Direttore Creativo di Gucci: Sabato De Sarno il quale sostiene:“Lavorate in modo libero, siate voi stessi e ricordatevi di divertitevi, sempre, in tutto quello che farete. Potrete così emozionarvi. Io nel mio lavoro devo emozionarmi: quando questo non accadrà più, vorrà dire che qualcosa starà cambiando”.
Dopo le numerose interviste si è svolta la sfilata vera e propria diretta da Vogue con l’aiuto di Achille Lauro.
La sfilata è iniziata con un omaggio alla storia della moda e con una serie di abiti iconici tratti dagli archivi di Vogue. Questo viaggio nel tempo ha mostrato come la moda sia stata una forza trainante nel corso dei decenni, con influenze che vanno dagli anni '20 al presente. La messa in scena e le coreografie creative hanno reso omaggio all'arte di creare moda.
Tuttavia, ciò che ha davvero reso questa sfilata straordinaria è stata l'integrazione dell'innovazione tecnologica e dei nuovi stili di moda e di pensiero. Le creazioni dei designer e dell’immaginazione di Achille Lauro, sono state digitalizzate e presentate in modo interattivo ed hanno mostrato come la moda possa essere una forma d'arte in continua evoluzione, in grado di abbracciare il passato, il presente e il futuro. La sfilata di Vogue ha confermato ancora una volta il suo ruolo di faro nell'industria della moda e ha ispirato tutti a esplorare nuove frontiere creative. In conclusione, l'evento di Vogue è stato un trionfo di moda, innovazione e creatività. Ha dimostrato che la moda è molto più di abiti belli; è un linguaggio universale che parla di identità, espressione e cambiamento.
Youngreporter radio ha seguito quest’anno la Festa di San Antonio di Monterotondo.
Il nostro direttore Maurizio Torrioli ha confezionato un servizio che descrive, con immagini e suoni curati dal giovane regista nonché montatore Niccolò de Benedictis, i momenti salienti dell’evento più sentito dalla cittadinanza di Monterotondo.
L’uscita della Statuina, la S. Messa officiata dal Cardinale della diocesi nel Duomo di Monterotondo, la benedizione degli animali, la cavalcata; la sera la consegna in Chiesa della preziosa statuina al nuovo Signore, la torciata e l’arrivo nella casa che ospiterà San Antonio per un anno. Potrete ascoltare anche le voci dei cittadini, insieme agli ottoni della fanfara dei Carabinieri a cavallo e della Banda Eretina di Monterotondo .
Insomma un filmato esclusivo che consentirà a tutti di conoscere da vicino i momenti piu importanti della della 131° edizione della festa di San Antonio.
Sono disponibili le immagini della Festa sul canale YyouTUBE della radio e anche il podcast con la narrazione dell’evento.
Domenica, ore 21:00 - Stadio Comunale di Monterotondo "Fausto Cecconi"
"ENTRIAMO IN SCENA"
Condotto dalle alunne dell'Istituto Paritario Santa Maria di Monterotondo, le alunne Giorgia ed Eleonora presenteranno lo spettacolo dei loro compagni dei corsi di Dizione, Canto, Recitazione e Tecniche di ripresa, che si cimenteranno nella loro esibizione live.
I nostri microfoni e tecnici saranno lì per non perdere nemmeno un minuto dello spettacolo, che potrete riascoltare IN STREAMING sul nostro sito!
E VOI!?!? Ci sarete dal vivo?!?
I ragazzi ed i loro prof. Vi aspettano DOMENICA 16 GIUGNO alle ore 21:00 all'interno dello Stadio Comunale Fausto Cecconi, a Monterotondo... NON MANCATE!
Anche quest'anno l' Istituto Santa Maria di Monterotondo ha indetto la 5a edizione del torneo canoro UGOLA DELLA SABINA.
L'evento, che richiama tantissimo pubblico e personalità del mondo dello spettacolo, vedrà impegnati sul palco giovani talentuosi alunni delle classi terza media per ambire al premio di 1.000€ messo in palio dal prof. Giovanni Piccardo, preside dell'Istituto.
Il 26 maggio, allo stadio Fausto Cecconi di Monterotondo, dalle 21 ci si darà battaglia a colpi di note, acuti e vocalizzi.
Tutti invitati gli amici a far parte del pubblico, che assisteranno certamente ad uno spettacolo divertente ed interessante!