
Sport e dintorni (7)
Decennale dell’Asd Monterotondo Football club: al Cecconi vince la solidarietà.
Di Maurizio Torrioli Novembre 17, 2023ROMA-MONZA 1-0
El shararaawy regala i tre punti ai giallorossi.
Quinta vittoria consecutiva per Mourinho.
Vittoria importante della Roma che si avvicina ai piani alti della classifica.
Primo tempo alla pari, con poche occasioni da entrambi le parti, caratterizzato dal rosso di D’Ambrosio, che dopo un brutto fallo su Belotti, rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci.
Secondo tempo dominante della Roma che, in superiorità numerica, colpisce due legni, uno con Lukaku al 73’ e il secondo con Azmoun all’ 88’. Nonostante l’inferiorità,il Monza si difende bene e riparte più volte mettendo in difficoltà la difesa giallorossa.
I cambi di Mourinho danno una svolta alla partita. infatti al 90’ da un cross in area di Zalewski, nasce il gol vittoria che porta la firma di El Shararaawy bravo a battere l’incolpevole Di Gregorio autore di una grande partita.
La Rete premia le scelte del tecnico e anche El Sharaawy che con un inizio di stagione complicata trova il suo primo gol in questo campionato.
Formazioni
Roma
Patricio 1
N’Dicka 5 - Llorente 14
Cristante 4
Mancini 23
Spinazzola 37 - Kristensen 43
Aouar 22
Paredes 16
Bove 52 - El Shaarawy 92
Karsdorp 2 - Zalewski 59
Lukaku 90
Belotti 11 - Azmoun 17
All. Jose Mourinho
Monza
Di Gregorio 1
Caldirola 5
Pablo mari 22
D’ambrosio 33
Kyriakopoulus 77 - Donati 2
Pessina 32
Gagliardini 6
Pereira 13 - Birindelli 19
Pepin 7 - Carboni 21
Colpani 28 - Vignato 80
Colombo 9 - Mota 47
All. Raffaele Palladino
Marcatori: al 90’ Stephan El Shaarawy
Ammoniti: Pepin, Bryan Cristante, Gianluca Mancini, Roberto Gagliardini
Espulsi: Danilo D’Ambrosio, Jose Mourinho,
Edoardo Federici, Mirko Botti,
Redazione sportiva, youngreporter.it
NAPOLI-CREMONESE 6-7 dopo i calci di rigore
La cremonese batte il Napoli ai calci di rigore
Napoli: sconfitta clamorosa
La squadra di Davide Ballardini si aggiudica l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà la Roma
Martedì 17 gennaio, si sono disputati ,allo stadio Diego Armando Maradona, gli ottavi di finale di coppa Italia.
Il Napoli, sceso in campo privo quasi di tutti i titolari, subisce gol al 18’ con una ripartenza guidata da Okereke che serve il pallone del momentaneo vantaggio a Charles Pickel.
Il Napoli inizia un pressing continuo e dopo un calcio d’angolo, al 33’, con un azione rocambolesca e una traversa colpita, trova il gol del pari grazie alla rete di Juan Jesus.
Al 36’, gli azzurri passano in vantaggio: cross di Zerbin sulla testa di Simeone che batte Carnesecchi.
Il Napoli cerca di controllare la partita ma all’87’ subisce il gol di Afena-Gyan che costringe i partenopei a giocare i tempi supplementari, durante i quali il Napoli, pur in superiorità numerica, non riesce a concretizzare le tante azioni create, colpendo anche una traversa a due minuti dalla fine.
Sfida che si conclude ai rigori: decisivo l’errore di Lobotka che regala la clamorosa vittoria ai grigio-rossi e la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronteranno la Roma di Jose Mourinho.
Mirko Botti, redazione sportiva Youngreporter.it
La Roma batte il Genoa e si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia
Di Edo1312 Gennaio 19, 2023ROMA-GENOA 1-0
La Roma batte il Genoa e si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia
DYBALA ANCORA UNA VOLTA DECISIVO
I giallorossi passano di misura all’Olimpico grazie alla splendida rete dell’argentino
La perla di Dybala al 64’ decide l'ottavo di finale di Coppa Italia tra Roma e Genoa. I giallorossi pur costruendo numerose azioni da gol e colpendo anche una traversa con Pellegrini, non chiudono la partita che rimane in bilico fino alla fine. I rossoblu,da parte loro giocano una partita prettamente difensiva senza portare pericoli alla porta avversaria.
Una volta in svantaggio, provano a riacciuffare il match alzando il proprio baricentro ma non riescono a rendersi mai veramente pericolosi dalle parti di Rui Patricio. La squadra di Mourinho approda dunque ai quarti di finale dove affronterà la sorprendente Cremonese che ha eliminato clamorosamente la capolista Napoli.
FORMAZIONI
ROMA GENOA
1.Patricio 22.Martínez
3.ibanez 5.Dragusin
24.Kumbulla 14.Vogliacco
23.Mancini 13.Bani
92.El Sharaawy 3.Czyborra
8.Matic 27.Sturaro
52.Bove 47.Badelj
59.Zalewski 99.Galdames
7.Pellegrini 2.Sabelli
22.Zaniolo 9.Coda
9.Abraham 50.Yalcin
ALL. Jose Mourinho ALL. Roberto Gilardino
Edoardo Federici-Redazione sportiva Youngreporter.it
Pista ciclopedonabile di Monterotondo urge intervento di manutenzione e messa in sicurezza
Di Maurizio Novembre 25, 2021Nonostante la buona volontà di molti cittadini ed associazioni che ciclicamente si rimboccano le maniche con interventi di pulizia e sistemazione , la pista ciclopedonale di Monterotondo necessita di un urgente manutenzione straordinaria su tutti i suoi cinque chilometri di lunghezza. La struttura, frequentatissima da sportivi o da persone che vogliono semplicemente fare una passeggiata, versa, in molti tratti, in condizioni veramente brutte. Si comincia già dall’area “fitness” che si trova al confine tra Monterotondo e Mentana, vicino al Mc Donald. In pochi passi si notano cumuli di rifiuti di ogni genere, non solo quelli provenienti dal vicino fast food.
Proseguendo ci si imbatte nel problema dei canneti.Ce ne sono tantissimi e crescono a vista d’occhio tanto che in diversi punti hanno occupato più di metà corsia della pista, già molto stretta, rendendo quindi difficile il passaggio contemporaneo di persone e bici. Lungo il tracciato si trovano anche pali della luce instabili e visibilmente storti. Il vero pericolo però sono le automobili e l’assenza di dispositivi di protezione. Lungo la pista, infatti, vennero installate staccionate in legno per proteggere i pedoni e le bici ma oggi sono quasi del tutto danneggiate da urti di automobili o addirittura rubate e non rimpiazzate.
La manutenzione della pista è di competenza dell’Area Metropolitana, l’ex Provincia di Roma che realizzò, ormai più di dieci anni fa, la pista tramite l’ex consigliere Ruggero Ruggeri. E’ ora di un profondo restyle per renderla più sicura e fruibile da tutti i cittadini, non solo di Monterotondo, che continuano, nonostante tutto, a frequentarla.
Organizzata dall’Asd Atletico Monterotondo, torna la Natalina, la classica gara podistica, giunta alla sua 41° edizione.
Mercoledi 8 dicembre tutti i partecipanti si ritroveranno a Monterotondo, sotto lo striscione di partenza allestito nello stadio comunale F. Cecconi. A causa delle restrizioni Covid19, la gara sarà riservata solo ai tesserati alla Fidal e agli Enti di promozione sportiva riconosciuti e non ci sarà la tradizionale “non competitiva” che tanto successo riscuoteva tra gli appassionati . La partenza è fissata alle 9,30 per gli adulti e alle 11.00 per le categorie giovanili. Dunque, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, si ricorrerà questa bellissima corsa di km 9,800 che si snoderà per le vie cittadine e che vedrà impegnati grandi atleti del mezzofondo. Il primo al traguardo riceverà il premio Memorial Paolo Roghi, conosciutissimo uomo di sport recentemente scomparso, che non solo ha partecipato, da atleta e da organizzatore, a tutte le quaranta corse precedenti, ma è stato uno dei fondatori della manifestazione. Il memorial Andrea Falcioni verrà invece assegnato al secondo arrivato.
Oltre al Comitato Territoriale Uisp Aps di Monterotondo, hanno dato il patrocinio alla manifestazione il Comune e L’ICM di Monterotondo, la Regione Lazio e il comitato regionale del Lazio della Fidal. Ovviamente, saranno rispettate tutte le norme anti-covid19 e tutti partecipanti dovranno indossare la mascherina, presentare l’autodichiarazione anticovid ed essere in possesso del green pass.
On line in streaming ed nel nostro canale PODCASTs l'intervista del nostro direttore Maurizio Torrioli ad Attilio Gregori, monterotondese ed ex giocatore di seria A. Ora allenatore della squadra di casa Eretum Monterotondo, sotto le domande a raffica ha risposto a tutte le curiosità e le nuove prospettive per l'annata sportiva che sta per avviarsi dopo l'estate.
Ascoltatela in streaming od in podcast ora!